La tua azienda ha bisogno di liquidità?

Sfrutta le leve dell'autofinanziamento e scopri come ottenere più risorse finanziarie anche senza l'aiuto delle banche

Acquista da qui Aziende che si Finanziano da Sole.
Oltre alle 512 pagine del libro COMPRESI nel prezzo otterrai 6 bonus che ti aiuteranno a velocizzare l'applicazione delle tecniche contenute nel manuale.

visto su

questo libro è utile per te?

Il libro Aziende che si Finanziano da Sole parla di gestione finanziaria aziendale, di autofinanziamento e di tecniche per creare un’impresa che non ha problemi di liquidità.

Parla di finanza aziendale con un linguaggio semplice, raccontando le storie degli imprenditori che abbiamo assistito, per spiegare come ottimizzare la struttura finanziaria di una PMI attraverso esempi concreti di applicazione dell’autofinanziamento.

Spiega come finanziare l’azienda senza sottostare ai capricci delle banche, anche quando ritirano il proprio appoggio, e come gestire i rapporti con i fornitori per ottimizzare i flussi di cassa.

Illustra come lavorare col fisco in maniera attiva, pianificando le uscite senza commettere atti illeciti e come ottimizzare il costo del personale in funzione delle dinamiche del fatturato.

perché l'autofinanziamento

L’autofinanziamento è una strategia per finanziare l’azienda senza fare ricorso a fonti esterne, che porta numerosi vantaggi nella gestione finanziaria di una PMI e contribuisce alla riduzione del rischio imprenditoriale.
 
Autofinanziarsi significa costruire un modello di business efficiente in termini di flussi di cassa, che genera profittinon obbliga l’imprenditore a rincorrere le scadenze e permette di ripagare il debito senza preoccupazioni.
 
I principali vantaggi che otterrai se decidi di basare la crescita della tua azienda sull’autofinanziamento:

cosa riceverai insieme al libro cartaceo?

VIDEOCORSO Risanala e Liberala dai Debiti

Ti guiderò nella costruzione del piano operativo per liberare la tua azienda dai debiti e farla ripartire su basi finanziarie solide

Prezzo: 197 euro!

Ebook da leggere in area riservata

Subito dopo l'acquisto puoi leggere il manuale in versione elettronica nell'area riservata
e averlo a disposizione in ogni momento

Prezzo: 27 euro!

6 mesi del DI DOMENICO Mentor Program™

Ti potrai confrontare con un Business Tutor e chiedere aiuto nell'applicazione delle tecniche che imparerai leggendo il manuale

Prezzo: 582 euro!

consulenza strategica gratuita

Puoi parlare con un esperto di gestione finanziaria delle PMI della tua azienda e delle strategie per migliorarne la stabilità finanziaria e i margini

Prezzo: 297 euro!

Dossier diagnostico Stratexit™

Hai diritto a ricevere un'analisi personalizzata delle condizioni di salute della tua azienda elaborata dal nostro Ufficio Studi

Prezzo: 397 euro!

Tutto questo avrebbe un valore di 1.500 €.

Ma se acquisti ora il libro da questa pagina sono compresi
nel prezzo di

37

le opinioni dei nostri lettori

Leggendo il libro dall’inizio alla fine

chi è giuseppe di domenico

Imprenditore, investitore e consulente specializzato nella gestione finanziaria delle PMI e nella ristrutturazione dei debiti.

Da più di 15 anni elabora strategie di gestione finanziaria basate sull’autofinanziamento, l’ottimizzazione della struttura aziendale e la negoziazione professionale con fornitori, banche e dipendenti.

Lavora con numerose realtà, in diversi settori, e testa le soluzioni che propone agli imprenditori sulle aziende nelle quali investe e partecipa, in modo da proporre ai clienti solo protocolli che dimostrano di funzionare su molteplici modelli di business.

Ha sintetizzato il suo originale modo di affiancare le PMI nel Metodo Di Domenico™, una metodologia di gestione aziendale creata per risolvere i problemi finanziari delle PMI senza ricorrere a finanziamenti esterni, efficace anche per prevenire i problemi che portano le aziende alla crisi.

La sua società di consulenza, la Di Domenico & Associati, è un network professionale specializzato nel fornire affiancamento e supporto operativo agli imprenditori che vogliono liberare la propria azienda dai debiti attraverso servizi di gestione finanziaria professionale e controllo di gestione.

visto su

L'attività di ricerca e divulgazione

Laureato all’Università Bocconi di Milano con una specializzazione nella gestione delle aziende in difficoltà finanziaria e nelle operazioni di corporate turnaround, ossia nella pianificazione e nella gestione dei cambiamenti organizzativi necessari ad evitare la crisi aziendale.

Nel corso della sua carriera ha approfondito ogni aspetto relativo ai rapporti tra le banche e le PMI, diventando un esperto degli aspetti che influenzano la relazione banca-impresa, la concessione e l’utilizzo delle linee di credito.

Divulgatore appassionato dei temi che riguardano la gestione della liquidità aziendale e la risoluzione dei problemi finanziari delle PMI, partecipa come relatore a convegni e corsi di formazione dedicati agli imprenditori.

Tiene regolarmente aggiornati gli imprenditori e i professionisti che lo seguono attraverso la Newsletter La Lettera del Dr Di Domenico, il suo canale YouTube, il blog personale.

Ha scritto articoli pubblicati su alcune testate giornalistiche dedicate agli imprenditori come Merenda Monthly, Zampotta Pet Business e Il Giornale delle PMI.

le testimonianze degli imprenditori

caro imprenditore...

Caro imprenditore,

il peso che senti ogni mattina sullo stomaco, lo stato di ansia che vivi quando il tuo telefono squilla e il nervosismo che caratterizza le tue giornate sono i primi segnali di crisi aziendale che il tuo istinto imprenditoriale ti manda per spingerti a fare qualcosa.

Un imprenditore attento come te si rende conto che le cose in azienda non girano come dovrebbero, ma la frenesia delle giornate interminabili, la mancanza di strumenti di controllo e l’assenza di una guida professionale competente non gli permettono di mettere a fuoco l’origine del problema.

Capisco benissimo la difficoltà. 

Nella conduzione di un’impresa ci sono fatti che sembrano normali, ma in realtà precedono la nascita di gravi difficoltà economiche.

Sono eventi che nel trambusto della tua giornata lavorativa si confondono tra i vari problemi da risolvere, ma che in realtà sono dei veri e propri segnali premonitori di quello che potrebbe accadere.

Quali sono questi segnali?

Potrai scoprirlo leggendo il primo capitolo del libro nel quale mi sono spinto ad analizzarli in profondità e ho inserito un test specifico per aiutarti ad identificarli, ma lascia che ti dia qualche indizio fin da subito.

Quali sono i primi segnali di una crisi finanziaria e perché gli imprenditori li affrontano nel modo sbagliato

Troverai tutti i dettagli leggendo il primo capitolo del libro, nel quale mi sono spinto ad analizzarli in profondità e ho inserito un test specifico per aiutarti ad identificarli, ma lascia che ti dia qualche indizio fin da subito.

Se stai facendo fatica a pagare i tuoi finanziamenti, se i soldi incassati non bastano a coprire tutte le spese per mandare avanti l’attività e a pagare le tasse oppure se, semplicemente, non riesci a rientrare dei fidi utilizzati che sono per questo sempre tirati al massimo, è molto probabile che tu stia vivendo le prime fasi di una crisi di liquidità.

Solo che non te ne rendi ancora conto, perché la mancanza di denaro non ti ha ancora colpito come un pugno in un occhio.

Ma non sei il solo ad ignorare questi sintomi.

La verità è che la maggior parte degli imprenditori non si rende conto di essere di fronte ad un segnale di pericolo fino a quando la situazione non diventa più grave e più difficile da risolvere.

Non ti rendi conto che la situazione sta diventando rischiosa fino a quando quel ritardo sulle rate del chirografario si trasforma nella lettera di messa in mora della banca, finché le tasse non pagate si trasformano nel pignoramento dei conti correnti e fino a quando il fido di cassa utilizzato fino al massimo della sua capienza non viene revocato senza possibilità di appello.

E le brutte notizie non finiscono qui.

La situazione di difficoltà finanziaria che questi episodi dimostrano in maniera inconfondibile, può diventare subito più grave, perché di solito le prime azioni correttive che provi a fare seguendo il tuo istinto sono SBAGLIATE.

In questa fase iniziale della crisi aziendale l’errore che più di frequente hanno commesso gli imprenditori che oggi sono miei clienti è quello di utilizzare male i pochi soldi che entrano in cassa.

“Vuoi dire che sto buttando via i miei soldi?”

Non sto dicendo che stai sprecando il denaro volontariamente, bada bene, so che ti stai sacrificando per l’azienda e che pensi di fare la cosa giusta.

Probabilmente anche tu, come molti degli imprenditori con cui lavoro, da tempo hai addirittura smesso di pagarti lo stipendio, di pagare i contributi per la tua pensione e di tirare fuori anche solo un centesimo dalla tua attività per le tue spese personali.

Hai già tagliato tutto quello che ritenevi tagliabile, hai rimandato gli investimenti e hai ridotto all’osso le uscite, limitandole all’essenziale.

Ma non basta.

Stai comunque sprecando denaro pagando una rata di mutuo ogni tanto o saldando la rateazione fiscale più piccola mentre lasci indietro quella più grande.

Paradossalmente, sprechi denaro anche quando dividi i pochi soldi che hai in cassa tra tutti i fornitori a cui devi pagare le fatture arretrate.

Sembra strano a dirsi, ma è così.

Bada bene, non ti sto dicendo che non devi pagare i tuoi debiti, ma che devi farlo nel modo giusto.

“Cosa intendi?”

Dammi ancora qualche minuto di attenzione, continua a leggere.

Come gestire i soldi che incassi per liberarti dal peso dei debiti aziendali

Quello che cerco di spiegarti è che in una condizione nella quale i soldi non bastano a coprire tutte le spese, i pagamenti devono essere fatti ragionando sulla loro utilità futura e sulla probabilità che tu possa continuare a sostenerli.

Ci vuole una strategia per venire fuori dallo stallo in cui ti trovi.

Altrimenti tutto quello che otterrai e arrivare fino al punto di non ritorno, sempre più stressato, rimpiangendo i soldi che hai buttato e le occasioni che hai sprecato, mentre cerchi di difenderti dagli attacchi dei tuoi creditori.

Senza risorse, senza forze e senza nemmeno più tanta voglia di resistere…

Già perché quando le difficoltà economiche aumentano, diventano più difficili da affrontare anche le conseguenze dei problemi di liquidità, che vanno ben oltre il semplice fastidio delle telefonate di sollecito ricevute dai creditori inferociti.

La tua Centrale Rischi viene compromessa, i tuoi rapporti con le banche si trasformano in battaglie di nervi, le relazioni con i fornitori saltano, diventa sempre più difficile accontentare i tuoi clienti, il tuo fatturato diminuisce e le tue possibilità di avere credito si riducono al lumicino, per non dire a zero.

Si innesca una spirale negativa che trascina a fondo te, la tua impresa e tutte le persone che ti hanno dato fiducia, magari mettendo la loro firma a garanzia dei tuoi impegni.

In una condizione come questa, sai cosa puoi fare?

Hai due strade davanti a te.

La prima soluzione

Resti ad aspettare che cambi qualcosa senza che tu faccia niente perché questo succeda.

Per come la vedo io, sulla base dell’esperienza maturata in più di 12 anni di lavoro sul campo al fianco di imprenditori come te, anche fare qualche tentativo fai-da-te di risolvere i problemi economici della tua azienda rientra in questa categoria.

Agisci senza nemmeno troppa convinzione, provi a rimediare, vedi che non funziona e dopo un po’ torni a fare finta di nulla.

L’ho visto accadere migliaia di volte.

Tanti imprenditori rimangono in questa condizione per molti mesi, a volte per anni e si rendono conto del tempo sprecato e delle opportunità che non hanno potuto cogliere, solo quando le loro aziende sono troppo deboli per essere salvate.

Dipende da quanto aggressivi diventano i creditori nel frattempo.

Conosco una imprenditrice con cui ho parlato un anno e mezzo fa che ancora oggi sta decidendo se affrontare il problema o continuare ad annaspare nel mare dei suoi debiti.

Ogni tanto mi scrive per aggiornarmi.

Sono 18 mesi che la sua azienda è in crisi, sta perdendo fatturato e la sua situazione famigliare non è in condizioni migliori. Suo marito si è ammalato a causa dello stress e non hanno soldi per pagare nemmeno le rate del mutuo della loro casa.

Ma sono lì che aspettano, pensano a cosa fare e sperano che succeda qualcosa che migliori tutto all’improvviso.

Gli imprenditori che fanno esperimenti sulla pelle della propria azienda se la passano anche peggio di quelli che aspettano che qualcosa cambi, perché vivono nell’illusione di mettere a posto le cose ma in realtà peggiorano la situazione.

Una volta un imprenditore mi ha scritto: “con il mio avvocato, stiamo facendo esperienza insieme su questi problemi”… solo che tu non hai tempo di fare esperienza, non hai le risorse per fare tentativi né per commettere errori, semplicemente non te li puoi permettere.

Sono anni che lavoro con le imprese in crisi e se c’è una cosa sulla quale posso mettere la mano sul fuoco è questa.

Quando resti ad aspettare in attesa che qualcosa migliori o procedi per tentativi seguendo i consigli di persone di cui ti fidi ma che ne sanno quanto o poco più di te, di solito la situazione degenera.

Un pignoramento improvviso, un calo imprevisto del fatturato o la perdita di un cliente importante e la difficoltà economica si trasforma nella crisi più nera.

Sono sicuro che quelle che ti racconto sono cose delle quali hai sentito parlare, ma ti assicuro che viverle sulla tua pelle è un’altra cosa.

Bruciano.

Il panico prende il sopravvento, l’ansia aumenta a dismisura e vivi nello stato di disperazione di chi si trova porte chiuse da qualsiasi parte si giri.

A meno che tu non ti decida a seguire l’altra strada.

La seconda soluzione

Puoi prendere il controllo della situazione, affrontando in maniera attiva i problemi di indebitamento con le banche, con le finanziarie e con i fornitori, trovando la soluzione per minimizzare i rischi che corri quando maturi debiti con il fisco, cercando di commettere quanti meno errori è possibile.

Nel libro Diventa libero dai Debiti aziendali ho cercato di riassumere in maniera organica tutte le linee guida per farlo, per seguire il percorso che ha già permesso a 1.259 imprenditori di liberarsi dalla zavorra dei debiti, di tornare a dormire sereni e di risvegliarsi per sempre dall’incubo della crisi, anche se pensavano di non avere più speranze.

Mi rendo conto che, a seconda della fase della vita della tua azienda in cui sei capitato su questa pagina, tu possa essere in una situazione più o meno critica, ma all’interno del manuale troverai strategie applicabili per ogni stadio di difficoltà finanziaria, dai primi segnali di crisi allo stato di insolvenza.

Stai vivendo una fase delicata, i soldi sono pochi e il rischio che salti qualcosa è molto alto.

L’unico modo per uscirne è raggiungere degli accordi negoziali in grado di portarti fuori da questo tunnel che oggi ti pare senza uscita.

Diventare Libero dai Debiti Aziendali vuol dire liberarsi dell’indebitamento cattivo, quello che non fa crescere la tua azienda, che assorbe il frutto dei tuoi sforzi e si mangia gli utili, ma non necessariamente eliminare tutti i debiti con un colpo di spugna.

Nella maggior parte dei casi questo non è possibile.

Diventare Libero dai Debiti Aziendali vuol dire imparare a sfruttare il debito come leva per moltiplicare i tuoi risultati perché la struttura finanziaria ed il business model dell’azienda sono progettati per far crescere esponenzialmente i risultati e non per assorbire le risorse economiche e le energie dell’imprenditore.

“Okay, mi hai convinto. Come devo fare?”

Devi affrontare i creditori che continuano ad inseguirti presentandogli un piano di ristrutturazione del debito accettabile e credibile.

In questo modo puoi evitare le azioni più aggressive che sei costretto a subire quotidianamente, come una barca nel mezzo di una tempesta subisce le onde del mare.

Oggi ti chiamano in continuazione, minacciano di pignorarti tutto, si presentano a lavoro mentre sei con i tuoi dipendenti oppure vengono a casa tua, chiedendo informazioni ai tuoi vicini e spaventando i tuoi figli che hai sempre cercato di tenere fuori dai tuoi problemi.

Domani potrebbero aiutarti ad uscire dalla melma in cui ti sei impantanato, accettando condizioni che pensavi impossibili.

Stralci sul debito, dilazioni di pagamento… Basta impostare le cose nel modo giusto.

Raggiungere accordi vantaggiosi per te ed accettabili per i tuoi creditori è facile, se sai come farlo e se conosci i dietro le quinte e le tecniche di negoziazione più efficace per trattare le condizioni che ti vengono proposte.

Nel libro ti spiego come farlo.

Io non so ancora come sia messa la tua azienda, quale sia la tua attuale condizione finanziaria, quali rischi corri, che posizioni scoperte hai, quali punti di forza potresti usare in una trattativa o per ridare equilibrio finanziario alla tua azienda.

Insomma, non conosco ancora i tuoi problemi, ma posso dirti è che l’approccio del Metodo Di Domenico™ che ho riassunto in questo manuale si applica alla maggior parte delle tipologie di crisi finanziaria, quelle situazioni che normalmente vengono gestite dall’imprenditore e dai suoi professionisti di sempre in maniera approssimativa, fino a quando non si trasformano in un incubo ad occhi aperti.

Il Metodo Di Domenico™ è una procedura scientifica basata sulla gestione della liquidità aziendale, sulle procedure di riequilibrio finanziario e sulla rinegoziazione dei debiti esistenti.

Un sistema pensato per quegli imprenditori che vogliono fare tutto il possibile per salvare tutto ciò che può essere salvato, scaricandosi del peso dei debiti aziendali per riconquistare il tempo e l’energia necessari per tornare a fare, a produrre ed a lavorare sulla loro azienda.

Non ti sei ancora stancato di subire la pressione di questa situazione?

Approfitta di questa offerta per inserire una nuova freccia per il tuo arco, richiedi la tua copia di Diventa Libero dai Debiti Aziendali e scopri tutto quello che come imprenditore puoi fare per salvare la tua azienda e non fallire.

Sarà come avere al tuo fianco un professionista competente che ti spiega, passo dopo passo, come riportare in equilibrio finanziario la tua azienda.

Nel libro ho cercato di sintetizzare le linee guida per la gestione professionale dei debiti aziendali fatta utilizzando il Metodo Di Domenico™, l’unico metodo di risoluzione dei problemi di difficoltà aziendali basato sull’autofinanziamento, cioè sulla capacità dell’azienda di generare gli incassi necessari per finanziare il proprio percorso di risanamento.

Ma per farlo, bisogna gestire le uscite, negoziare i piani di rientro e chiudere gli accordi che servono per liberarti dalla zavorra dei debiti, tornare a dormire sereno e per risvegliarti per sempre dall’incubo della crisi.

Sono strategie che noi abbiamo applicato con successo a circa 1.259 casi gestiti e che hanno permesso ai nostri nostri clienti di liberare la loro azienda dai debiti.

Quello di cui avrebbe bisogno anche la tua azienda, adesso, prima che sia troppo tardi…

Compresi nel prezzo del libro (37 Euro)

6 BONUS​

da 1640€:

domande frequenti - faq

Una volta inseriti i dati e cliccato sul pulsante verde, il sistema farà partire la mail con il link per scaricare l’estratto del libro in formato PDF.

Verrai iscritto ed avrai diritto di restare abbonato gratuitamente alla newsletter quotidiana La Lettera del Dr Di Domenico, nella quale parliamo di business, gestione finanziaria aziendale, rapporti con banche, fornitori e fisco ed indebitamento.

Nello stesso momento si aprirà una pagina contenente l’offerta speciale riservata alle persone che decidono di acquistare subito il manuale.

Oltre al libro in formato cartaceo, avrai diritto ad alcuni bonus, che scoprirai una volta aver cliccato sul pulsante.

I tuoi dati non verranno mai ceduti a nessuno e verranno trattati nel rispetto della vigente normativa sulla Privacy.

Compila il modulo di richiesta del capitolo e aspetta che si apra la pagina con l’offerta riservata a chi completa l’acquisto senza chiudere la pagina.

Quindi clicca di nuovo sul pulsante rosso e segui le istruzioni per completare il tuo acquisto e ricevere tutti i bonus che abbiamo pensato di regalarti.

La sicurezza della transazione è garantita da PayPal e Stripe, i sistemi di pagamento più sicuro al mondo.

Troverai solo indicazioni pratiche, fornite in maniera fluida grazie alla narrazione dei casi studio e alla spiegazione delle procedure applicate alle mie aziende ed a quelle dei nostri Assistiti nel corso degli anni.

Se applicherai le tecniche spiegate nel manuale riuscirai a:

  • intervenire per risolvere le difficoltà della tua azienda riducendo al minimo il margine di errore, perché troverai il percorso esatto da seguire per riuscirci;
  • evitare soluzioni inefficaci che rischiano di aggravare una situazione ancora risolvibile;
  • capire l’importanza di un intervento tempestivo e organizzato per il rilancio economico del tuo progetto imprenditoriale.

Le procedure indicate sono state applicate a più di 1.900 aziende in questi ultimi 14 anni e sono state perfezionate alla fine di ogni intervento di consulenza, integrando le nuove conoscenze e perfezionando la tecnica.

Le storie che racconto nel libro sono casi di vita vissuta, di imprenditori che ho incontrato e che ho assistito direttamente o tramite i miei collaboratori, in progetti più o meno complessi di ottimizzazione finanziaria basata sull’autofinanziamento.

Nulla che non sia stato applicato da noi direttamente su aziende reali è stato inserito in questo libro.

Perché conosco il valore delle informazioni contenute nel manuale e so quanto possono cambiare la tua azienda se le applichi.

Ma capisco anche che non mi conosci ancora, che il mondo è pieno di “fuffari” e che potresti pensare che questo libro è l’ennesimo libro scritto copiando e incollando concetti banali giusto per utilizzarlo come strumento di marketing.

Non è così. 

Ho progettato e scritto questo manuale con l’obiettivo di darti un prodotto finito, in modo che ogni imprenditore potesse applicare le tecnologie del Metodo Di Domenico anche senza il nostro supporto.

Ma non voglio che ti fidi solo delle mie parole, voglio darti la possibilità di conoscerne il contenuto con questo estratto, così che tu possa decidere se quello che ho scritto possa esserti utile.

Aziende che si Finanziano da Sole e Di Domenico & Associati sono brand di Studio GD & Associati S.a.g.l.
Corso Elvezia 10, 6901 Lugano – CHE-381.916.826 – info@didomenicoassociati.com

Privacy Policy Cookie Policy