Rendiconto finanziario: il prospetto di controllo della liquidità aziendale

La tua azienda brucia cassa o genera liquidità?

So che questa domanda lanciata così, a bruciapelo, può lasciarti spiazzato.

È normale.

La maggior parte degli imprenditori che ho seguito non sa rispondere a questa domanda. Sanno che i conti non tornano, che mancano i soldi per pagare tutti e, in alcuni casi, si rendono conto che il debito aziendale aumenta. 

Il perché resta una grande incognita.

Succede perché pochi di loro sanno leggere il rendiconto finanziario. 

Anzi, pochi imprenditori sanno dell’esistenza di questo schema di bilancio che, anche se non obbligatorio, dovrebbe essere prodotto insieme a Conto economico e Stato patrimoniale.

La cosa non stupisce, anche perché molti commercialisti trattano la cosa con estrema superficialità, liquidando il tutto con “tanto non sei obbligato, perché occuparci anche di questo?

Ammetto che si tratta di uno schema più complesso da realizzare rispetto a Conto Economico e Stato patrimoniale ed è vero anche che la legge non lo impone alla maggior parte delle PMI. 

È obbligatorio solo per aziende di grandi dimensioni.

D’altra parte, avere a disposizione un rendiconto finanziario, magari aggiornato almeno 3-4 volte all’anno, ti fornisce un “radar” molto potente per capire come si muovono i soldi nella tua impresa.

Non a caso, le grandi aziende lo predispongono con cadenza periodica, insieme al bilancio trimestrale.

È una questione di prevenzione, di consapevolezza, di scelte da fare con cognizione di causa.

Il rendiconto finanziario permette di controllare l’azienda attraverso i numeri che rappresentano i flussi di cassa e avere un controllo di gestione più preciso.

Ti permette anche di misurare e tenere sotto controllo le entrate e le uscite di denaro.

Sì, ma resta il fatto che non so da dove partire”.

Condivisibile, non si tratta del tuo lavoro ed è normale che tu non sappia farlo, ma è giusto che tu sappia come interpretarlo e che ci sia qualcuno del settore che te lo spieghi in modo chiaro e rapido.

In questo video, puoi trovare tutte le informazioni che ti servono per capire cos’è e a cosa serve, esattamente, il rendiconto finanziario.

Puoi scoprire ad esempio:

  • cosa ti serve per costruire le dinamiche della liquidità aziendale partendo da questo schema, esattamente come farebbe un esperto di settore,
  • in che modo le politiche di bilancio che adotta ogni azienda possono compromettere il controllo di gestione e, soprattutto, cosa intendo con politiche di bilancio,
  • quali informazioni fondamentali puoi trarre dal rendiconto per decidere in che direzione far andare la tua azienda,
  • che ruolo riveste lo stato patrimoniale nel rendiconto finanziario,
  • e molto altro ancora.

Vuoi approfondire questo tema?

Ne ho parlato in maniera più dettagliata nel mio libro Aziende che si Finanziano da Sole, nel quale attraverso i casi studio dei miei clienti ho spiegato com’è possibile creare un’azienda libera dai debiti e capace di autofinanziarsi.

Clicca sul pulsante rosso che trovi qui sotto per scaricare l’estratto gratuito e scoprire di più sul manuale.

Dopo aver scaricato l’estratto gratuito potrai decidere se acquistarlo approfittando di un’offerta dedicata agli imprenditori più veloci a investire per conoscere la Teoria delle 4 leve dell’autofinanziamento.

Aziende che si Finanziano da Sole

Il manuale che permetterà alla tua azienda di arrivare a finanziarsi da sola senza sottostare ai capricci delle banche, danneggiare i fornitori, cercare soldi dagli investitori e senza evadere le tasse attraverso stratagemmi strani.

Vuoi parlarne con qualcuno?

Il mio staff di consulenti è a tua disposizione per fornirti supporto e rispondere alle tue domande e darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Puoi richiedere una consulenza gratuita inserendo i tuoi dati nel modulo di contatto che trovi in fondo alla pagina.

1
Iscritti alla newsletter
1
Richieste di consulenza
1
Imprenditori Assistiti

E tu cosa aspetti?​

Inserisci i tuoi dati nel modulo

Richiedi la consulenza gratuita

Non sarai obbligato a comprare niente e la consulenza ricevuta non ti sarà addebitata in nessun caso.

Dopo aver compilato i campi nel modulo di prenotazione, cliccando sul pulsante di Conferma avrai accesso all'agenda dei consulenti, dove potrai scegliere l'appuntamento in base alle tue esigenze.

Segui il gruppo di Aziende che si Finanziano da Sole su Facebook

Resta aggiornato sui temi della finanza aziendale pratica per le PMI necessari per migliorare l’efficienza finanziaria dell’azienda e supportare la crescita, garantendo la liquidità necessaria.