Secondo il rapporto annuale sulle PMI elaborato da Cerved e Confindustria, 1 azienda su 3 sta attraversando una crisi di liquidità che rischia di sfociare in una ben più complessa crisi aziendale.
Il rischio di default calcolato a partire dai bilanci depositati lo scorso anno è raddoppiato.
E gli osservatori della crisi non hanno ancora a disposizione i bilanci di quest’anno, durante il quale l’economia ha subito un rallentamento e le imprese stanno incontrando difficoltà mai affrontate prima.
In questo scenario molte aziende avrebbero bisogno di un intervento di turnaround, di preparare un piano di ristrutturazione aziendale da attuare nel caso in cui la crisi economica generale dovesse avere un impatto sui risultati aziendali.
Che significa Turnaround?
Turnaround è un termine inglese che alla lettera si traduce come “cambio di rotta”.
Identifica una fase straordinaria della vita aziendale nella quale si agisce per risolvere una situazione di temporanea difficoltà o prevenire problemi più gravi.
Per turnaround aziendale si intende quel processo di gestione aziendale con il quale si mette in pratica un piano di ristrutturazione più o meno pervasivo, a seconda della fase in cui si trova l’azienda.
Il turnaround è un processo finalizzato a prevenire e risolvere criticità aziendali, prima che queste degenerino in una vera e propria crisi aziendale.
Tuttavia può essere applicato anche nel caso in cui l’azienda attraversi una fase di crisi più o meno conclamata, purché non sia ancora degenerata nell’insolvenza.
Ma quando si può dire che un’azienda stia attraversando una fase di crisi?
Quando ha problemi di liquidità che le impediscono di disporre di risorse finanziare sufficienti a soddisfare gli obblighi di pagamento contratti.
Attraverso la realizzazione di un piano di ristrutturazione aziendale si cerca di risanare l’impresa ed evitare perdite economiche per l’azienda e per i suoi creditori o di massimizzare l’efficienza l’efficacia dell’organizzazione aziendale.
Cosa si intende per ristrutturazione aziendale?
La ristrutturazione aziendale è un processo di riorganizzazione di un’azienda che mira a migliorarne l’efficienza, a ridurne l’instabilità e ad aumentarne l’efficacia.
Viene realizzato in imprese che intendono uscire dal proprio stato di crisi, ma può interessare anche imprese solide che intendono aumentare la propria redditività o migliorare il proprio equilibrio finanziario.
E’ necessaria in caso di crisi per risollevare la situazione e superare una fase di difficoltà ma, in alcuni casi, per prevenire uno stato critico, le aziende avviano un piano di ristrutturazione aziendale.
Vuoi sapere come farla?
L’ho spiegato in questo video, nel quale scoprirai.
Guarda ORA il video.
Vuoi approfondire questo tema?
Ne ho parlato in maniera più dettagliata nel mio libro Aziende che si Finanziano da Sole, nel quale attraverso i casi studio dei miei clienti ho spiegato com’è possibile creare un’azienda libera dai debiti e capace di autofinanziarsi.
Clicca sul pulsante rosso che trovi qui sotto per scaricare l’estratto gratuito e scoprire di più sul manuale.
Dopo aver scaricato l’estratto gratuito potrai decidere se acquistarlo approfittando di un’offerta dedicata agli imprenditori più veloci a investire per conoscere la Teoria delle 4 leve dell’autofinanziamento.
Aziende che si Finanziano da Sole
Il manuale che permetterà alla tua azienda di arrivare a finanziarsi da sola senza sottostare ai capricci delle banche, danneggiare i fornitori, cercare soldi dagli investitori e senza evadere le tasse attraverso stratagemmi strani.
Vuoi parlarne con qualcuno?
Il mio staff di consulenti è a tua disposizione per fornirti supporto e rispondere alle tue domande e darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Puoi richiedere una consulenza gratuita inserendo i tuoi dati nel modulo di contatto che trovi in fondo alla pagina.
Inserisci i tuoi dati nel modulo
Richiedi la consulenza gratuita
Non sarai obbligato a comprare niente e la consulenza ricevuta non ti sarà addebitata in nessun caso.
Dopo aver compilato i campi nel modulo di prenotazione, cliccando sul pulsante di Conferma avrai accesso all'agenda dei consulenti, dove potrai scegliere l'appuntamento in base alle tue esigenze.
Segui il gruppo di Aziende che si Finanziano da Sole su Facebook
Resta aggiornato sui temi della finanza aziendale pratica per le PMI necessari per migliorare l’efficienza finanziaria dell’azienda e supportare la crescita, garantendo la liquidità necessaria.